anche a rimpaginarlo, cosa che ho fatto io per lei, Francesco, e che richiedevo, il post non va bene perché ci sono, insieme a dati già forniti e assodati solo alcune citazioni messe in sequenza.
Neil Armstron e il Design
Armstrong adesso ha fra le braccia una delle riproduzioni, del modello della Red & Blue chair di Gerrit Thomas Rietveld , di alcuni allievi, (due tra i tanti esempi,
"Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l'armonia tramite l'equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte" (Piet Mondrian)
|
"Penso che si debbano controllare i materiali in modo misurato, ma è importante lasciare che essi abbiano una sorta di vita propria; come la naturale forza di gravità, se dipingi un muro la pittura gocciola; non c'è motivo di combatterla." (Keith Haring)
|
I restanti due sono, una la Berlin chair di Gerit Rietveld, è stata progettata nel 1923 appositamente per la Sala Esposizione Olandese a Berlino, da
"Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch'io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima" (Bruno Munari)
Francesco Guglielmo
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.