c'è chi usa il medesimo titolo di post di altri, o quasi
gente che non si limita ad usare il medesimo titolo di post, ma anche a ripubblicarlo in date diverse... così io con 116 post posso anche impazzire a cercare di capirci qualcosa, grazie.
Andiamo avanti e vediamo i casi di
pubblica il suo: Paper Bracelets are a Marilyn's Bbest F friend
ed io ne pubblico la correzione
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: dal titolo in poi e scrivo testuale:
L’immagine resa quadrata dalla banda nera uccide è un fotomontaggio (...) e poi? perché tutto ciò è già stato scritto e riscritto. cp e inserisco un'immagine diversa come suggerimento, eccola: , e ne ho pubblicate anche molte altre, OVVIAMENTE TUTTE, DICO PROPRIO TUTTE IGNORATE vedi tra i tanti esempi: DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: post da rimozione 

, e DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: insistere = post diabolico! 
etc etc ma hanno tutti preferito insistere passivamente nel riportare immagini di "corredo" delle mie ex allieve, quindi il bracciale tale è questo ed è anche in questa immagine di dettaglio, etc, e la sedia è questa e giù il dettaglio, ed io sempre a scrivere che era inutile, nisba. chi scorre i post trova esattamente tutti i medesimi riferimenti ripetuti, quando già fare questo, ripubblicare, merita la rimozione.
Torniamo ad Emanuela che ripubblica il suo post, quindi sempre in data 9 XI
dunque sarebbe: tali bracciali rappresentano il Design Sostenibile (cosa ne può sapere Elvira di Design Sostenibile all'inizio del corso?) rendonoli (sarà rendendoli, immagino) veri oggetti del design. quindi: un bracciale rappresenta il design sostenibile rendendolo vero oggetto di design. cosa significa? boh! ma la 2a frase forse chiarifica: L'attrice (...) mette in evidenza i propri bracelets - ok Marilyn mostra.ed io ne pubblico la correzione
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: tutto già detto

e lo ripubblica esattamente com'era...

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.