2a versione: dolce vita...figure di stile idem: ma che significa?
La sua bellezza e sensualità sono esaltate dai gioielli che indossa.
Successivamente vediamo Sylvia portare con estrema grazia il My Odalisca Bracelet di Giusy Fazio realizzato in das, dove troviamo come tema centrale Ettore Sottsass e le sue ceramiche, in particolare il Totem Odalisca creato nel 1986 da Sergio Cammilli con l'obiettivo di introdurre l'arte nelle case, conferendo loro verbo domestico. http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/04/my-odalisca-bracelet.html
Infine, vediamo in ben 4 dettagli lo Skep Bracelet di Maria Lorenza Crupi, che ha voluto creare un effetto di movimento e profondità attraverso le forme ed i colori che riporta a quelle semplici della natura, come le cellule di una spugna marina, agli alveoli di un'arnia o, semplicemente, agli occhi,
usando i rotoli di cartonedella carta igienica ?? della?? i?? di semmai: "utilizzando rotoli di cartone" ed è sufficiente specificare "recuperato", "riciclato"! e poi: trattato, verniciato, piegato, assemblato. le medesime 3 parole, ma specifiche e riferite al trattamento del cartone.
quindi: "utilizzando rotoli di cartone recuperato (o riciclato) poi trattato, verniciato, piegato, assemblato.
invece ecco la 2a versione mal copiata e con errori:
riciclando rolini cheparola è?di catone r, dipingendoli dopo averli piegati e spilati che parola è? fino ad ottenere la forma prestabilita. pre? e perché non stabilita, già ma quale?
Questi Paper Bracelets esaltano la leggiadria della bellissima Sylvia anche agli occhi dell'estasiato Marcello invitato ad entrare nella fontana con lei, sottolineando il design della dolce vita: chiaro, netto e senza retorica.
Sara Caridi
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.