http://www.99ideas.it/site/ideas/home/idee/per-reggio/vota-le-idee/articolo7964.html
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori - corso di DESIGN di 4CFU integrativo al Laboratorio di Progettazione Arch 1
Pagine
- Home page
- 1a Lezione
- 2a Lezione
- presenze mail-list A
- presenze mail-list B.
- GRADUATORIA n 1
- normativa primo post
- primo contributo: Daniele Ruggeri
- primo contributo parte B: Caterina Sposato
- contributo 2a Lezione: Maria Lorenza Crupi
- esito 1a esercitazione
- contributo 5a Lezione: Caterina Chiofalo
- contributo 7a Lezione: Antonella Federica Papalia
DEEPS Design - profondità progettuali.
Design and Evolution ofExperimentalPrototypesSuggested.Experimental Experience and Evolution of Platforms Subjects -Project Prototypes/Serial Product & web-communication strategy - crowdsourcing Design.
deepsdesignbycp@gmail.com
DEEPS DESIGN by Cecilia Polidori - http://deeps-design.blogspot.it
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori - http://deepsdesign1.blogspot.it
Laboratorio Design, Progetti sperimentali, Prototipizzazione, Comunicazione.
La realizzazione di un Laboratorio di Design - DEEPS Design atto a fornire spazi e strumenti per l’elaborazione, variazione e controllo di manufatti sperimentali e la possibilità di elaborare prototipi e componenti seriali e o strutturali inseribili nella realtà produttiva costruttiva.
I materiali come la carta, la ceramica, la plastica, il legno, offrono un ampio spettro di variazioni e possibilità di sperimentazione progettuale e di studio e, inoltre, quali fonti sostenibili di materia di recupero, possibilità di riutilizzo e riciclo.
venerdì 29 marzo 2013
votate il nostro progetto!
http://www.99ideas.it/site/ideas/home/idee/per-reggio/vota-le-idee/articolo7964.html
venerdì 22 febbraio 2013
AVVISO DI ESERCITAZIONE IN AULA

AVVISO DI ESERCITAZIONE IN AULA
il 28 febbraio si svolgerà un lavoro in aula,vedi banner:
DEEPS DESIGN 3 by Cecilia Polidori : 28 2 2013 1a esercitazione di Laboratorio in aula: materiali necessari
e si concluderà il 14 marzo, 7a Lezione.mercoledì 14 novembre 2012
ultimi post con valutazioni...aggiornamento in arancione
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: Walking with the design-------------Pubblicato da Alfredo Esposito a 11/11/2012 10:59:00 p. tentativo di realizzare un'immagine quadrata, anche se nel caso della ZIZI ARMBAND ne viene inserita una sola di riferimento squilibrando il tutto. il post è scritto correttamente, nulla di nuovo, l'insieme è cmq corretto. size S= 1 post2 -
senza titolo ---DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: x identificaz. Questa è una delle Pubblicato da caterina a 11/11/2012 11:18:00 p. Caterina Iannazzo caterina parla della foto originale e delle sedie, le originali, non una parola spesa a proposito dell'immagine in questione, né tenta un riferimento all'eseprienza del corso, di cui le sedie sono dei modelli realizzati dagli allievi, e neanche un titolo al suo post. zero e rimozione3 -
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: caro Alessio-----------Pubblicato da Alessio Castellino a 11/09/2012 06:22:00 p.Pubblicato da cecilia polidori a 11/11/2012 10:50:00 m.
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: "THE SIGN" ON THE MOON
"Nella foto, denominata "Lo sbarco del Design", vengono inseriti dall' autrice alcuni oggetti di design ricreati dagli studenti "- sono sedie, sono modelli in scala. Alessio invece continua a parlare delle sedie di Rietveld, non dell'esperienza, del come e perché dell'esperienza degli allievi, quindi non parla della foto in esame, ma di Armstrong, Aldrin e Rietveld.
ultima frase nella 1a versione:
se proprio non ha altro da dire, corregga il post che valuterò size XS= 1/2 post
ultima frase nella 2a versione:"L' immagine elaborata da Giusy Fazio diventa quindi un mezzo per l' autrice per realizzare una propria versione di quello che è uno dei momenti più importanti della storia dell'uomo
aggiungendovi un di design ,e lasciare quindi il proprio "segno sulla luna", del resto chi non vorrebbe farlo..."
senza titolo -----------"Il dolce design"DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: "il ..... per identificax.- Pubblicato da Alessia Barreca a 11/11/2012 08:22:00 p. ari-storia del manifesto, già pluri-pubblicata. poi:L'obiettivo era quello di mettere in risalto lo Skep Bracelet (http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/04/skep-bracelet.html), realizzato dall’allieva Maria Lorenza Crupi e la raffigurazione ben si presta a tale scopo. Esso diventa infatti parte integrante dell'immagine, accentrando su di sé l’attenzione dell’osservatore, con l’energia della fluida e sinuosa scia rossa del vestito della Ekberg che termina sul suo polso, e con lo sguardo intrigante e misterioso di Marcello Mastroianni che si posa proprio sul bracciale. L’accessorio, articolato e vistoso, è impostato e realizzato su concetti e materiali molto semplici. Maria Lorenza Crupi si è ispirata (...) valida frase, quindi size XS =1/2 post.
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: Il fascino del design - Pubblicato da rocco gennaro a 11/11/2012 07:10:00 p. purtroppo questo post è l'esatta copia di altri, nulla toglie e nulla aggiunge = rimozione
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: Intrigante Design - Pubblicato da Celeste Giannotta a 11/11/2012 06:39:00 p."citando quanto scrive la stessa : !!! che lingua è? Il bracciale è stato realizzato principalmente con materiali di recupero dimostrandoci che qualsiasi cosa o come in questo caso un oggetto di decoro può nascondere una vita precedente, rendendo tutto ciò forse più misterioso e intrigante; intrigante come… Sylvia!http://www.gonemovies.com/WWW/XsFilms/SnelPlaatjes/ActFelliniDolceVita.asp . questo link non apre nulla ‘’L'idea intelligente produce piacere sensuale.’’ Nicolás Gómez Dávila http://www.nicolasgomezdavila.com/ . ho già ribadito che le citazioni vanno in corsivo. la punteggiatura è da rifare, ma una frase valida c'è, non sufficiente ad una valutazione oltre lo zero del post, ma evita la rimozione.
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: The Tiffany’s Design - Pubblicato da alessandro liardo a 11/11/2012 06:15:00 p.ho talmente tante volte ripetuto che è inutile inserire l'immagine di base senza il fotomontaggio che non starò a ripetere i links. il poco che resta è - letteralmente - una, dico una, frase con un concetto talmente tante volte epresso che non può validare questo post. quindi zero e rimosso.
il percorso di Francesco "L'innovativo sbarco sulla Luna" / "Neil Armstron e il Design"/ etc. (*) = size S, 1 post
(*)
erroneamente avevo attribuito il titolo del post: "THE SIGN ON THE MOON" di Alessio Castellino a quelli di Francesco. umilmente mi scuso con gli Autori.
A spasso col ''Design'' = rimozione
A spasso col ''Design'' = rimozione
avevo già corretto il post DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: poche correzioni impostandolo incolonnato, ossia giustificato a dx e sx, che fine ha fatto? Quella di Abbey road è una delle copertina più celebri e citate della storia di un disco dei Beatles dove non compaiono né il titolo, né il nome del gruppo. Antonella Franzè con il suo lavoro ha dato un nuovo titolo alla copertina chiamandola ''Design with the beatles''.Il passaggio pedonale ripreso da quella celebre foto è una vera e propria attrazione turistica oggi, e Antonella Franzè allieva del corso di design-twice design-prof.ssa Cecilia Polidori a.a.2011/12 (vedihttp://ceciliapolidoritwicedesign.blogspot.it/) usa quest’immagine per creare un connubio perfetto fra arte e design, facendo indossare ad ognuno dei membri dei beatles dei braccialetti creati dagli allievi dello scorso anno (vedi corso di design-twice design-prof.ssa Cecilia Polidori) che riprendono oggetti di design realizzati da grandi artisti, suscitando così una forte curiosità negli occhi di chi guarda, questa famosissima copertina rendendonsi conto così che non è la solita copertina di sempre, ma che l'immagine ha qualcosa di diverso, e quel qualcosa sono proprio quei braccialetti , dov'è finita tutta la frase corretta?____________________________ che Antonella Franzè azzeccatamente ma che razza di avverbio è? efficacemente - opportunamente - coerentemente, validamente - in modo adatto e poi ha già scritto poco sopra: "per creare un connubio perfetto fra arte e design" e ora se ne esce con questo termine? " fa indossare ai ''beatles'', lanciando così un forte messaggio pubblicitario. _________________________________________________ lanciando così un forte messaggio pubblicitario.
Nella foto in testa al gruppo c'è John Lennon che dovrebbe rappresentare il gran sacerdote, ministro del culto, che indossa il bracciale ZIZI ARMBAND ideato da Enza Lacopo (http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/03/my-bracelets-keith-haring.html) che riprende la scimmietta zizì ( vedihttp://www.educational.rai.it/lezionididesign/oggetti/GIOCATTOLOSCIMMIAZIZI.htm) creata da Bruno munari, a seguire Ringo Starrcompletamente vestito di nero (da impresario delle onoranze funebri) che porta il braccialetto Mondrian Bracelet ispirato alle pitture dell’olandese Piet Mondrian ( vedi http://mondrian.artsnews.it/) creato dall’allieva Giusy Fazio (vedi http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/02/mondrian-bracelet.html), mentre Paul McCartney, terzo a seguire nella fila, è l'unico scalzo (nel Regno Unito i morti vengono sepolti scalzi) ad attraversare la strada e indossa il Bracelets Keith Haring ideato da Immacolata Lacopo (http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/03/my-bracelets-keith-haring.html) basatosi sul famoso artista statunitense Keith Haring che disegnava omini stilizzati e in movimento che lo hanno reso un simbolo della cultura e dell’arte pop degli anni Ottanta, e in ultimo George Harrison dov'è finita tutta la frase corretta?____________________________ vestito tutto in jeans, come un becchino ?? ma non si vestono a lutto? invece il jeans nasce a Genova, patria dei navigatori,tessuto molto resistente ideato proprio per i marinai, quindi il senso sarebbe etc etc porta lo Skep Bracelet di Maria Lorenza Crupi (vedi http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/04/skep-bracelet.html;) ideato secondo forme semplici della natura. completi il concetto sul jenas, applichi tutte le correzioni, e ripubblichi, così si prenderà un bel size L = 3 post ___________________________________________________________________ che per la verità si teneva piuttosto distante dal progetto di quest'album, era vestito tutto in jeans come un marinaio, segno che stava per allontarsi dal gruppo porta lo Skep Bracelet di Maria Lorenza Crupi (vedi http://ceciliapolidoritwicedesign3.blogspot.it/2012/04/skep-bracelet.html) ideato secondo forme semplici della natura.
martedì 13 novembre 2012
mate-Kate
Non fraintendete Ragazzi, non fraintendetemi ed io so che potreste farlo!

Vi auguro di poter vivere tranquillamente e con tanta passione questo corso.
Ps. potete commentare tranquillamente!
c'è papers brac e papers barc e ancora paper barc e papers brac ....
c'è chi usa il medesimo titolo di post di altri, o quasi
gente che non si limita ad usare il medesimo titolo di post, ma anche a ripubblicarlo in date diverse... così io con 116 post posso anche impazzire a cercare di capirci qualcosa, grazie.
Andiamo avanti e vediamo i casi di
Emanuela Lo Presti a 11/09/2012 07:25:00 p.
pubblica il suo: Paper Bracelets are a Marilyn's Bbest F friend
ed io ne pubblico la correzione Pubblicato da cecilia polidori a 11/10/2012 09:06:00 m.
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: dal titolo in poi e scrivo testuale:
L’immagine resa quadrata dalla banda nera uccide è un fotomontaggio (...) e poi? perché tutto ciò è già stato scritto e riscritto. cp e inserisco un'immagine diversa come suggerimento, eccola: , e ne ho pubblicate anche molte altre, OVVIAMENTE TUTTE, DICO PROPRIO TUTTE IGNORATE vedi tra i tanti esempi: DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: post da rimozione 

, e DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: insistere = post diabolico! 
etc etc ma hanno tutti preferito insistere passivamente nel riportare immagini di "corredo" delle mie ex allieve, quindi il bracciale tale è questo ed è anche in questa immagine di dettaglio, etc, e la sedia è questa e giù il dettaglio, ed io sempre a scrivere che era inutile, nisba. chi scorre i post trova esattamente tutti i medesimi riferimenti ripetuti, quando già fare questo, ripubblicare, merita la rimozione.
Torniamo ad Emanuela che ripubblica il suo post, quindi sempre in data 9 XI
dunque sarebbe: tali bracciali rappresentano il Design Sostenibile (cosa ne può sapere Elvira di Design Sostenibile all'inizio del corso?) rendonoli (sarà rendendoli, immagino) veri oggetti del design. quindi: un bracciale rappresenta il design sostenibile rendendolo vero oggetto di design. cosa significa? boh! ma la 2a frase forse chiarifica: L'attrice (...) mette in evidenza i propri bracelets - ok Marilyn mostra.ed io ne pubblico la correzione Pubblicato da DESIGN MANHATTAN - MANHATTAN a 11/11/2012 04:58:00 p.
DEEPS DESIGN 1 by Cecilia Polidori: tutto già detto

e lo ripubblica esattamente com'era...




